Quest’estate sentivamo il bisogno di immergerci nella natura, su consiglio di Francesca ci siamo dirette in un posticino davvero carino vicino casa.
Vi svelo subito che si tratta della Riserva del Vincheto di Celarda, un’area protetta sulle sponde del Piave.
La Riserva del Vincheto si trova nei Comuni di Feltre e Lentiai (BL), più precisamente nella frazione di Celarda.
Vi consigliamo di arrivare alle 9.00 non appena la riserva apre (la riserva è aperta ogni giorno orari 9.00-18.00), questo perché il parcheggio di fronte all’ingresso è piccolino e non è presente il parcheggio disabili.
La Riserva del Vincheto si presenta come un’area naturale di 130 ettari pianeggiante.
Com’è possibile un’area naturale totalmente pianeggiante???!!!
Perché sorge su un’ex area golenale del fiume Piave, cioè in quello spazio che si forma tra la riva del fiume e il suo argine. Il passare del tempo e la natura poi ci hanno messo lo zampino ed hanno provveduto a riempire questo spazio con la deposizione di materiali alluvionali trasportati dall’acqua.
La Riserva Naturale, oggi gestita dall’Arma dei Carabinieri di Belluno, presenta 3 percorsi differenti:
Noi abbiamo passeggiato per circa un paio d’ore lungo il percorso principale senza nessuna difficoltà in quanto i sentieri, oltre ad essere pianeggianti, erano battuti.
Grazie alle caratteristiche dell’area, sono presenti diverse specie animali, noi abbiamo potuto vedere i cavalli e i cervi bianchi all’interno di grandi recinti.
Ho letto che, chi ha fortuna, può vedere molti altri animali in libertà come per esempio uccelli selvatici, scoiattoli, lepri e volpi.
C’è stato un punto che mi è piaciuto particolarmente, quasi alla fine del sentiero, passato un piccolo torrente, sulla destra gli alberi sembrano fare da cornice alle Dolomiti.
Alla fine del percorso principale abbiamo trovato un’area pic-nic in cui poter gustare il pranzo che ci eravamo portate da casa.
È stato molto bello per me mangiare in compagnia all’ombra degli alberi con in sottofondo il cinguettio degli uccellini.
Abbiamo notato che all’interno della Riserva Naturale del Vincheto non ci sono cestini, perciò vi consigliamo di fare come noi: mettere i rifiuti nello zaino e gettarli una volta a casa.
In questo modo aiutiamo a tenere pulita l’area e permettere anche agli altri visitatori di passeggiare in mezzo alla natura incontaminata.
Quest’uscita mi è piaciuta molto anche perché ho usato per la prima volta la sedia elettrica. Mi sono sentita libera: ho potuto decidere io da sola dove andare e a quale velocità, cose che con la sedia manuale non posso fare perché vengo sempre spinta dagli altri.
È stata una giornata davvero rigenerante e sicuramente replicheremo testando anche gli altri due sentieri mancanti.