Siamo in centro a Montebelluna, in provincia di Treviso dove si trova l’Atelier Via Veneto, l’officina creativa culla dei capi unici realizzati dalla maestria di Anna Maria Bertapelle.
Leggete questo articolo fino alla fine, scoprirete il motivo per cui in un blog di viaggi accessibili vi parliamo di moda!
Da pochissimo, dal 4 febbraio 2023, Anna Maria Bertapelle ha inaugurato il suo nuovo Atelier nel cuore di Montebelluna: un luminoso open space in cui sono ospitati il negozio, l’officina creativa e la sua scuola di cucito.
Tre progetti ambiziosi nati dalla sua longeva passione per la creazione di abiti su misura.
Avete presente quando da bambini sentivate quella forte convinzione del lavoro che avreste fatto da grandi? Ecco possiamo dire che Anna è stata una delle poche che quell’ardente convinzione l’ha portata avanti e ne ha fatto davvero il suo lavoro.
“Avevo 3 anni, ricordo bene quei momenti in cui mia sorella giocava e io cucivo a macchina” ci racconta con un filo d’emozione.
Questa forte passione l’ha spinta ad intraprendere diversi studi e a svolgere diversi lavori nel campo della moda.
Il suo primo lavoro è stato in un laboratorio di confezione abbigliamento dove ha imparato a cucire e perfezionarsi. Un lavoro che le ha dato un’ulteriore voglia di formarsi e ottenere il diploma di modellista e di stilista per coronare il suo fanciullesco sogno: aprire una sartoria tutta sua.
Ora Anna nel suo atelier ascolta, progetta e crea capi e accessori unici per donne, uomini e bambini.
La cosa che ama di più del suo lavoro? L’aspetto creativo, il vedere la soddisfazione negli occhi delle sue clienti!
Atelier Via Veneto, oltre ad essere una rinomata sartoria di abiti su misura in provincia di Treviso, è uno spazio accogliente che vuol diventare un punto di riferimento per le donne che vogliono esprimere ed esprimersi.
Un aspetto a cui Anna tiene davvero molto!
Infatti il giorno dell’inaugurazione del suo atelier, ha voluto condividere la sua gioia e la sua grande soddisfazione ospitando una mostra d’arte dell’amica pittrice Francesca Pazzaia.
Francesca, è un’artista locale che fin dai suoi esordi si è cimentata in dipinti astratti che derivano dalla sua spontaneità nello stabilire stili compositivi all’interno dei quali cerca di esprimere sé stessa e la metafora dei mutamenti dell’anima.
I suoi dipinti esprimono una visione personale degli spazi mantenendo un contesto aureo sempre presente nelle sue tele.
La mostra è esposta fino a Pasqua ed è visitabile negli orari di apertura dell’Atelier:
martedì e giovedì dalle 16 alle 19
mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.30 alle 12.30
in tutti gli altri giorni e orari, Anna riceve su appuntamento (vi lascio di seguito il suo numero 335 835 1277)
Ed ora domanda delle domande: com’è la fruibilità dell’atelier in sedia a rotelle?
Anna ha fortemente voluto creare uno spazio aperto a tutti, e devo ammettere che ci è riuscita!
L’Atelier si trova al primo piano di un palazzo in centro a Montebelluna, precisamente in Via A. Serena nr. 45.
Il palazzo presenta un ingresso a livello, e una volta entrati, subito sulla sinistra vi è l’ascensore con cui raggiungere il primo piano.
Internamente è un open space privo di dislivelli, luminoso e molto spazioso.
Al momento della visita l’ampio camerino era delimitato da un paravento. Siamo riuscite a muoverci senza impicci al suo interno, Anna ci ha riferito la sua disponibilità nell’allargare ulteriormente il camerino, spostando il pannello, in caso di necessità.
Di fronte al palazzo è presente nr. 1 parcheggio contrassegnato.
Vi consiglio fortemente una visita all’Atelier Via Veneto, sono sicura che rimarrete affascinati da questo meraviglioso luogo in cui arte e artigianato si incontrano!
Se volete vedere in anteprima le creazioni di Anna vi lascio qui la sua vetrina online.
E amiche mi raccomando, fateci sapere se vi farete vestire dalle creative mani di Anna, siamo suuuuper curiose!
Ci vediamo al prossimo articolo, grazie per averci letto!
Ti è piaciuto questo articolo e lo hai trovato utile? Condividilo sui social taggando ruote.libere